La procedura per la creazione di cd di dati è divisa in due, a seconda che si utilizzi un masterizzatore ATAPI oppure uno SCSI o un ATAPI con emulazione SCSI. Tuttavia il primo passaggio è identico per tutte e due le procedure: la creazione dell'immagine ISO, come spiegato nella domanda "Come creo un'immagine ISO" (Sezione 5.6).
Ora passiamo alla masterizzazione vera e propria.
Solitamente per scrivere cd con masterizzatori ATAPI si usa burncd(8) che è compreso nel sistema base. Questo programma può masterizzare sia CD di dati sia audio, per ora occupiamoci solo dei primi. Le opzioni principali di burncd(8) sono:
-f /dev/acd0c/ : specifica il device del masterizzatore
-s N : specifica la velocita di NX
-v : stampa un numero maggiore di informazioni su ciò che sta eseguendo il programma
-e : una volta finito di scrivere il cd, lo espelle
Per masterizzare quindi l'immagine FreeBSD.iso con il
masterizzatore /dev/acd0c, a una velocità di 48x, con
espulsione del CD a scrittura ultimata e maggiori informazioni durante la scrittura,
dovremo eseguire il seguente comando:
# burncd -f /dev/acd0c -e -v -s 48 data FreeBSD.iso fixate
La man page di burncd è molto chiara e saprà chiarire qualsiasi
dubbio.Se la nostra macchina ha un masterizzatore SCSI o ATAPI in emulazione SCSI, utilizzeremo cdrecord per la scrittura dei CD. Questo programma è compreso nel port sysutils/cdrecord. A volte dopo aver aggiornato il sistema, si possono avere problemi a usare cdrecord(1) ed è quindi consigliato aggiornare il pacchetto dopo aver ricompilato. Usare cdrecord è davvero facile:
# cdrecord dev=device image.iso
L'unica parte da individuare è il valore di dev questo
si può desumere dall'output di
# cdrecord -scanbus
Cdrecord 1.9 (i386-unknown-freebsd4.2) Copyright (C) 1995-2000 Jörg Schilling
Using libscg version 'schily-0.1'
scsibus0:
0,0,0 0) 'SEAGATE ' 'ST39236LW ' '0004' Disk
0,1,0 1) 'SEAGATE ' 'ST39173W ' '5958' Disk
0,2,0 2) *
0,3,0 3) 'iomega ' 'jaz 1GB ' 'J.86' Removable Disk
0,4,0 4) 'NEC ' 'CD-ROM DRIVE:466' '1.26' Removable CD-ROM
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *
scsibus1:
1,0,0 100) *
1,1,0 101) *
1,2,0 102) *
1,3,0 103) *
1,4,0 104) *
1,5,0 105) 'YAMAHA ' 'CRW4260 ' '1.0q' Removable CD-ROM
1,6,0 106) 'ARTEC ' 'AM12S ' '1.06' Scanner
1,7,0 107) *
Questo output elenca i possibili valori di dev e in questo
caso il masterizzatore è rappresentato al numero 1,5,0 che sarà il valore
da assegnare a dev. Ci sono altri modi per trovare questo
valore e la man page ci fornisce queste e altre informazioni per un miglior uso di cdrecord(1).