Server |
FreeBSD |
Windows |
Prestazioni |
Molto difficile stabilire un giudizio oggettivo sulle prestazioni:
- Mancanza di documentazione obiettiva sui benchmarks
- Difficolta' oggettiva nel creare ambienti di test omogenei
- Differenze prestazionali molto suscettibili verso i parametri di esercizio
Sicuramente FreeBSD necessita' di minori risorse per svolgere la medesima tipologia di servizio.
|
Diffusione e affidabilita' |
Netcraft stima che siano piu' di 2.000.000
i server che su Internet utilizzano FreeBSD per gestire i loro servizi, circa il 30% dei server Internet attivi in totale.
Alcuni di questi server mostrano un comportamento piu' che esemplare.
FreeBSD mantiene infatti il primato del longest uptime,
ci sono 4 server FreeBSD nei primi 8 posti e 18 nei primi 50.
Nelle prime 50 posizioni non compaiono altri SO se non FreeBSD e BSD.
Ecco il report del mese di Settembre Netcraft.
|
|
Rank |
Site |
Max Uptime |
OS |
Server |
1 |
www.daiko-lab.co.jp |
1625 |
FreeBSD |
Apache |
2 |
www.rfj.ac.se |
1579 |
BSD/OS |
Apache |
3 |
www.lobomar.se |
1581 |
BSD/OS |
Apache |
4 |
amedas.wni.co.jp |
1414 |
FreeBSD |
Apache |
5 |
www.alfaoffset.se |
1581 |
BSD/OS |
Apache |
6 |
www.sisu.ac.se |
1581 |
BSD/OS |
Apache |
7 |
www.treefort.org |
1354 |
FreeBSD |
Apache |
8 |
treefort.org |
1354 |
FreeBSD |
Apache |
http://uptime.netcraft.com/up/today/top.avg.html
Questi dati possono sembrare estranei alla realta' quotidiana di molti di noi.
Ecco una panoramica di interventi effettuati dalla mia azienda nell'anno 2003 su un campione di 5 clienti.
Anno 2003: interventi su 8 server, 4 FreeBSD, 4 Windows 2000 |
Server |
Descrizione intervento |
Nr.ore |
Criticita' |
Req |
Win2000 av |
Rimozione virus, reinstallazione e ripristino funzionalita' di rete |
5 |
GRAVE |
SI |
Win2000 std |
Reinstallazione Winfax fax server |
3 |
MEDIA |
SI |
Win2000 std |
Ripristino procedura di backup non funzionante |
3 |
MEDIA |
SI |
Win2000 std |
Rimozione virus, applicazione service pack, manutenzione |
3 |
GRAVE |
SI |
Win2000 std |
Macchina bloccata, BSoD in partenza. Reinstallazione e riconfigurazione |
6 |
CRITICA |
SI |
Win2000 std |
Rimozione virus, applicazione service pack, upgrade applicazione |
5 |
GRAVE |
SI |
Server |
Descrizione intervento |
Nr.ore |
Criticita' |
Req |
FreeBSD 4.8 |
Modifica firewall per permettere uscita nuova applicazione |
1 |
BASSA |
SI |
FreeBSD 3.5 |
Upgrade da FreeBSD 3.5 a FreeBSD 4.8-STABLE |
3 |
BASSA |
NO |
FreeBSD 4.7 |
Installazione server posta interna (smtp e pop3) per 4 utenti |
1 |
BASSA |
NO |
Modalita' di costruzione del campione:
8 server (50% Windows , 50% FreeBSD) di 5 clienti diversi.
3 server per ogni categoria (75%) sono sono su Internet con IP statico, 1 (25%) e' sulla lan interna.
(F1 W2 ) - (F1 F1) - (W1 F2) - (W1) - (W1)
|
|
Questi dati mostrano (con le ovvie considerazioni del caso) che gli interventi sui server FreeBSD sono di gravita' minore
e soprattutto non hanno un grado di urgenza, tempestivita' e necessarieta' cosi' elevato come quelli Windows.
Cio' permette di schedulare e pianificare gli interventi di manutenzione in modo piu' omogeneo e comodo.
|
La mia azienda ha in gestione circa 150 macchine FreeBSD con differenti hardware e tipologie di servizi.
Nessuna di queste ha mai richiesto un intervento di tipo critico dovuto a cause software di errori del sistema operativo.
|
|
|